Sonia Luzzatto

Sonia

Luzzatto

Luzzatto

Biografia

Il percorso artistico.

Sonia Luzzatto

Sonia Luzzatto è un artista bellunese che vive ed opera in questo territorio. Fin da giovane si sente attratta naturalmente dalle varie forme dell’ arte, prima dalla musica e poi dalla pittura.

Frequenta i corsi del maestro Roberto Totaro dove approfondisce lo studio del nudo e della figura umana. Perfeziona con altri maestri, Angelo Gorlini e Walter Bernardi, lo studio delle tecniche pittoriche.

Dal 2005 inizia il suo percorso espositivo con il Circolo Artistico “Mario Morales” ed incoraggiata dai consensi, nel 2008 allestisce la sua prima personale, “Soniacromo”, presso il Palazzo delle Contesse di Mel. L’anno seguente espone al Nof Filò di Cencenighe Agordino e nel 2010 partecipa alla 6^ Mostra d’Arte Moderna e Contemporanea di Longarone Fiere.

Nel 2012 viene scelta, in rappresentanza della provincia di Belluno, dal Comitato Regionale Veneto del CONI in concerto con il Comune di Padova e l’associazione Padova Estate Carrarese, per partecipare con due opere alla mostra “Lo sport nell’arte – Attraverso lo sguardo delle donne” tenutasi al Centro Culturale Altinate San Gaetano. Nell’occasione Il suo quadro “La Gara” riceve una segnalazione ed un premio. La stessa opera viene selezionata dal Comitato FISI Veneto per far da copertina all’agenda sportiva della Federazione Sport Invernali 2012-2013

Nello stesso anno espone, con l’artista Olga Riva Piller, una sua antologica presso il Gran Hotel Miramonti Majestic di Cortina.

Tra il 2013 e nel 2016 collabora con l’Associazione Smart Arte& Cultura di Rimini con la quale allestisce due personali a Riccione

Dal 2017 entra a far parte dell’Associazione Culturale Vivamelio cui collabora a tutt’oggi in più occasioni, come l’annuale “Festival dell’Illustrazione” presso Borgo Valbelluna (BL).

Nel 2017 al Palazzo delle Contesse di Mel si mette in gioco nella personalissima “Inaspettate storie di artisti dipinti”, dove dipinge, musica e dà voce di racconto ai suoi personaggi.

Dal 2018 partecipa all’annuale manifestazione artistica “I Cortili d’arte” a Fratta di Tarzo e ad alcune edizioni di “Lorenzago Aperta”.

Nel 2019 allestisce una personale presso la Cantina Fasol Menin di Valdobbiadene e nel 2021 a Palazzo Fulcis di Belluno partecipa alla mostra “Dall’altra metà del cielo”.

A novembre 2023 espone alla Galleria ‘900 Palazzo Sarcinelli di Conegliano con la 1° Biennale d’Arte di Conegliano dal titolo “In Alto Mare” in collaborazione con l’Associazione INTArt e collabora con il quotidiano on-line Qualbuonvento” di San Vendemiano (TV).

A marzo 2024 si è conclusa l’esposizione “Echi d’arte” presso Borgo Valbelluna in collaborazione con l’Associazione CivicaMente

Galleria

Una finestra sul mio mondo artistico.

L’ascolto della musica accompagna la mia pittura, una simbiosi che si riassume in tre momenti: il primo, eccitante, quando l’idea si materializza e prende forma attraverso il segno della polvere di grafite, il secondo, riflessivo, quando la prima pennellata svela la sfumatura di colore sulla tela intonsa e il terzo, malinconico, quando la firma segna la fine della magia”…

Scrivono di me

    Rino Pinto

    "Nelle sue tele Sonia affronta diversi temi, composizioni fantastiche, strutture architettoniche, paesaggio, figura, e lo fa con una personale rivisitazione della realtà e con una rielaborazione degli elementi figurali, evidenziandone essenzialmente il dinamismo ed il movimento. In diversi dipinti, pur senza limitare l’apporto della fantasia, Sonia evidenzia anche le incertezze, i dubbi e le inquietudini del nostro tempo, che stigmatizza con l’allegoria delle immagini e con la forza del colore. E gli appunti della memoria riproposti sulla tela si arricchiscono di simboli e di stilemi ed anche di una particolare grafia che li caratterizza. Ed allora il confine tra surreale e l’astratto diviene veramente sottile. L’ universo fantastico di sonia, con contrasti cromatici scanditi dalla vivacità dei colori primari e dall’intervento accorto di toni intermedi, con la personale caratterizzazione delle forme, propone immagini dal forte impatto emotivo. E’ un universo che rivela tutto ciò che sfugge nella immediatezza al mondo della ragione e si ricollega alla realtà interiore dell’uomo, a quella realtà che pur appartenendo alla sfera dell’inconscio può essere resa anche verosimile con la mediazione della fantasia della fusione del sogno con la realtà."

      Barbara Meletto

      "Il mondo della Luzzatto è fatto di colori e di suggestioni, con uno stile originale, in bilico tra stacco fumettistico e surrealismo. Ogni quadro parte dall’osservazione della realtà, che poi con il suo tratto trasfigura dando vita a situazioni, personaggi, figure, architetture e personaggi fortemente caratterizzati dal suo uso del coloro sgargiante. Anche quando ci racconta i lati più negativi del mondo e dell’essere umano, Sonia riesce a servirsi dell’arma dell’ironia e della piacevolezza capaci di stemperare, così, anche la critica più feroce."

      Eventi

      Segui il mio percorso espositivo: passato, presente e futuro.

      Eventi In Corso

      In Corso

      Associazione Culturale Civicamente APS “Natale e Arte trenta auguri”

      2024 – Trichiana – Borgo Valbelluna – Via Saubes 2 – Collettiva

      Eventi Passati

      Art Ambassador 2024 Venezia – Scuola Grande di San Teodoro in occasione della 60° Biennale di Venezia dal 13 luglio al 27 luglio 2024

      2024 – Venezia Scuola Grande di San Teodoro – Collettiva

      Art Ambassador 2024

      2024 dal 16 giugno 2024 al 30 giugno 2024 – Treviso – Casa dei Carraresi – Collettiva

      Mostra d’Arte – Stili – in collaborazione con Associazione Culturale CivicaMente

      2024 – – Borgo Valbelluna – Trichiana – Collettiva

      Echi D’Arte – in collaborazione con Associazione CivicaMente

      2024 – Borgo Valbelluna – Trichiana (BL) – Collettiva

      In Alto Mare – in collaborazione con Associazione INTArt

      2023 – Palazzo Sarcinelli Conegliano (TV) – Collettiva

      Apegallery Festival dell’Illustrazione – Le Strambolimpiadi

      2022 – Mel (BL) – Collettiva